La vita è troppo breve per bere vini mediocri.

la nostra selezione di vini

Ampia la scelta del nettare degli dei con cui dare sollievo alle gole riarse e piacere alle papille gustative. Un centinaio le etichette tra cui, soprattutto, Champagne, Franciacorta e bianchi provenienti da diverse regioni italiane. Potrete abbinare il vino migliore al piatto da voi scelto, così da trovare il giusto equilibrio tra cibo e vino, in modo armonioso: dai vini acidi per i pesci grassi, a quelli morbidi per i piatti dai sapori più pungenti. Per gli antipasti misti e le insalate di mare l’ideale sarà un vino bianco giovane di medio corpo, con aromi fini, eleganti e buona freschezza, mentre scampi, gamberoni e crostacei, che hanno polpa saporita, richiedono vini leggermente aromatici e di buona persistenza. La parola d’ordine è “bontà”: del resto lo stesso Federico Fellini, romagnolo doc, era solito sostenere che un buon vino è come un buon film: dura un istante e ti lascia in bocca un sapore di gloria; è nuovo ad ogni sorso e, come avviene con i film, nasce e rinasce in ogni assaggiatore. Siete pronti per il vostro momento di gloria?

Bollicine